skip to main | skip to sidebar

STORIA, COSTUME, CULTURA E SOCIETA' (c)

martedì 20 giugno 2017

TRAGEDIA IN PORTOGALLO





Una immane tragedia ha colpito il Portogallo ed il Popolo di questa Nobile Terra.
Uno spaventoso rogo, alimentato da forti venti e temperature eccezionalmente calde, pare innescato da una scarica elettrica, ha scatenato un vero e proprio inferno nel quale hanno trovato una morte terribile almeno 64 persone, atrocemente carbonizzate o soffocate dal fumo : tra queste, intere famiglie, molti bambini.

{}

A questa tragedia, che ha letteralmente divorato i boschi di Pedrógão Grande, non lontano da Lisbona - , gli Italiani che sono sospinti da quel sincero Amore Fraterno che non conosce confini e che si nutre dei Sacri Principi originati dalla Vitale Scintilla Divina, esprimono i più vivi sentimenti di sincero, profondo cordoglio  e di umana vicinanza: anche attraverso questa pagina Internet. 
In particolare,  alle Famiglie delle vittime, a tutto il caro Popolo Portoghese, al suo rappresentante Presidente Marcelo Rebelo de Sousa e alla cospicua Comunità Portoghese in Italia, mirabilmente rappresentata dall'Istituto Portoghese di S. Antonio a Roma.

Roma, 19 Giugno 2017

Giuseppe Bellantonio  e Fiorella Ialongo

Pubblicato da peppe alle 10:30
Etichette: blog storia-costume-cultura-società, Fiorella ialongo, Giuseppe Bellantonio, Istituto Portoghese S. Antonio a Roma, Portogallo, Presidente del Portogallo de Sousa

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2024 (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2023 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2022 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (12)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2020 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2018 (33)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2017 (101)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ▼  giugno (17)
      • ARTE: IL 2 LUGLIO, CRAIA E SERAFINI A CANDELARA
      • PAROLA AI LIBRI NEI BORGHI D'ABRUZZO
      • ELISABETTA PICCIRILLO ALLA KERMESSE 'INFESTARTE' A...
      • ARTE RAFFINATA A CANDELARA
      • SALUTI E BACI, DA...
      • LA "TRAMONTANA DI VERSI" DI IOLE
      • LUX ART CONTEST: IL III° APPUNTAMENTO
      • UNA SERATA ALLA REAL ACADEMIA DE ESPAÑA EN ROMA
      • TRAGEDIA IN PORTOGALLO
      • CINQUE DOMANDE (E PIU') A... IOLE CHESSA OLIVARES
      • XIII° PREMIO INTERNAZIONALE 'SHAHBAZ BHATTI'
      • DIALOGHI CON-TEMPORANEI A ROMA
      • RICONOSCIMENTO PER 'ARTEMIDIA'
      • L'OROLOGIO DELLA MORTE...
      • UN THRILLER ROSACROCIANO
      • MILENA QUERCIOLI: UN SOGNO AMERICANO
      • SPOLETO ART FESTIVAL A NAPOLI
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (13)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2016 (116)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (79)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (50)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (37)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (9)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)

Informazioni personali

peppe
Visualizza il mio profilo completo