UN SUCCESSO ANNUNCIATO
Con il 23 corrente – nella particolare location
della Sala del Tempio di Adriano, a Roma – si è conclusa la VI° Edizione della Fiera Nazionale del Panettone e del
Pandoro, inaugurata il 22 e
subito avviatasi verso un grande successo di pubblico.
L’evento è stato organizzato e curato dalla
Società “Idea Service”, guidata dall’Amministratore Unico Quirino Martellini. Proprio la capacità aggregatrice e
selezionatrice di Martellini, capace organizzatore e abile operatore di
marketing, ha consentito di far partecipare alla Fiera un’ampia rappresentanza
dei migliori Maestri Pasticceri: tutti alle prese con panettoni, pandoro, torroni,
glasse, cioccolata, canditi e quant’altro di dolce, apprezzabile e gustoso si
possa immaginare.
Si trattava di dare rinnovato risalto alla Fiera
Nazionale del Panettone e del Pandoro – del cui marchio è titolare la Soc.
“Gold Event Organisation” – con uno slancio nuovo ed energico che solo un
organizzatore esperto e capace qual è Quirino Martellini avrebbe potuto dare.
Mentre il folto pubblico si soffermava – in modo
pressoché ininterrotto, tra l’incuriosito e l’ammirato tra i vari stand, in
ciascuno dei quali gli ideatori e curatori della Fiera avevano curato l’impatto
d’immagine ma, soprattutto, l’immediato feeling con i sensi e le papille
gustative dei visitatori – in altra parte della sala era stato dato ospitale
spazio a una conferenza dell’ONPS incentrata
su tematiche relative alla corretta alimentazione e alla tutela della salute
soprattutto attraverso l’uso di cibi sani, contrastando le frodi e le
adulterazioni alimentari.
Gli interventi nel contesto fieristico sono stati
numerosi e di alto livello, oggetto di riprese televisive e moderati dalla
Giornalista RAI Camilla Nata, che con
professionalità ha introdotto i relatori, dando particolare rilievo agli
interventi di Emanuele Giordano e Quirino Martellini, soddisfatti per il lusinghiero,
tangibile, successo ottenuto dalla manifestazione – sottolineiamolo con
piacere: caratterizzata da un flusso pressoché ininterrotto di visitatori -, e chiamando
sul palco i Maestri Pasticcieri presenti
per consentire loro di ricevere l’applauso del pubblico. Un successivo, meritato,
applauso ha poi salutato il Maestro Gigi
Cremona, patron di Vivere, tra i presenti della Fiera.
Una particolare menzione – e non se ne dolgano
gli altri, tutti ugualmente bravi e degni di citazione, al pari dei loro
prodotti – va ai riconoscimenti conferiti ai Maestri Sal De
Riso e Nicola Fiasconaro ed a Valentina Nicoletti, pasticcera non
solo per passione ma anche per lunga tradizione familiare.
"Per
l'innovazione apportata ai prodotti, la comunicazione e l'internazionalizzazione",
recita la motivazione del riconoscimento conferito al Maestro Pasticcere
siciliano Nicola Fiasconaro: vero ambasciatore
nel Mondo delle eccellenze dolciarie siciliane. Fiasconaro ha sempre voluto mantenere vive e feconde le
proprie radici, esaltando con orgoglio
la propria sicilianità: insieme ai due fratelli Fausto e Martino, conduce l'azienda dolciaria fondata dal padre Mario -
nel 1953, a Castelbuono, cittadina dai profili medievali in provincia di
Palermo, al centro del Parco delle Madonie -. Il Maestro ha via via proposto
una ricca linea di panettoni ripensati in chiave siciliana, con l’uso di
ingredienti tipici del Made in Sicily: tra tutti, la squisita – e unica, per la
raffinata lavorazione – e l’uvetta sultanina, irrorata dalle note vivaci e
vellutate della Malvasia di Lipari. E’
così che la magia artigianale del Maestro Fiasconaro è divenuta un brand
conosciuto in tutto il Mondo!
L’altro importante riconoscimento è stato
attribuito alla brava Valentina
Nicoletti, pasticciera per passione e figlia d’arte in quel grande
laboratorio del gusto dove ogni giorno vedono la luce i prodotti del marchio ‘La
Fornarina’, storico forno a due passi dall’Abbazia di Cassino ben conosciuto e
apprezzato fin dai primi anni del 1960 per la produzione di pane e dolci a
lievitazione naturale.
Non ce ne vogliano gli interessati se non ci
soffermiamo su tutti i partecipanti, descrivendone l’attività uno per uno: ma
una sincera lode va alla maestrìa di partecipanti Sal De
Riso, Fiasconaro, Lombardi Past. 1948, Scuola di Idee e Creatività, Agrumato, Past. Max, Forno Past. Maurizi, Arte del
Dolce, Nuova Past. Lady, Rist. Val Pomaro, LièVita, F. Tammetta & C., Past.
Pepe, Buiese Distillerie, Soc. Agricola La Travaglina, Past. Con e Senza
Zucchero, Portofino Café, Elisa & Sonia Cake, Esperidia & Co., Forno
Past. A. Colapicchioni, La Fornarina, Past. La Bomboniera, Past. Aurora per ‘Il
Pasticciere’ di F. De Filippo, Antico Torronificio Nisseno, Past. Tichetti,
Past. L. Velletri.
Gli eccellenti testimonial Nicola Fiasconaro e Sal De
Riso hanno sottolineato con la loro
presenza lo spessore qualitativo dei Maestri Pasticcieri all’opera negli stand,
come pure hanno dato lustro allo sforzo intrapreso da Quirino Martellini - con
la sua organizzazione di ‘Idea Service’, specializzata in eventi e promozioni
di alto livello – per far convergere nel contesto fieristico artigiani pasticcieri
raffinati votati all’alta qualità dei loro prodotti: un abile mix di fantasia, ingredienti,
elevato livello artigianale.
I risultati più che lusinghieri, hanno già
indotto Quirino Martellini a lasciarsi andare nell’ipotizzare una kermesse straordinaria,
forse modulata diversamente ma comunque improntata alla promozione del Made in
Italy di alta gamma nel Mondo: addirittura
in terra d’Oriente…
… ma questa è un’altra storia, riservata ad un
prossimo futuro.
*articolo
redazionale a cura di Rosanna Della Valle per Idea Service.
-----------------
NOTA a cura dell'Amm.re del blog: In data 4 Dicembre 2014 il Dr. Emanuele Giordano - per la Gold Event Organisation - ha ritenuto di offrire ai Lettori di questo blog delle valutazioni e delle ulteriori note riferite all'articolo sopra riportato ed a firma della Sig.ra Della Valle. Tali note, anche di precisazione, saranno inserite autonomamente dal Dr. Giordano, nello spazio riservato ai "Commenti": spazio che ben volentieri viene posto a Sua disposizione in modo integro, al fine di consentire una più completa e fors'anche corretta informazione.
------------------
Disclaimer / Avviso 1
L'autore nonché titolare dei diritti e dei doveri relativi alla gestione di questo blog rende noto a tutti gli effetti di Legge quanto segue: 1) tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati. Ai sensi dell'art. 65 della Legge 22 Aprile 1941 n° 633, è vietata la riproduzione e/o diffusione totale o parziale - sotto qualsivoglia forma - senza che vengano citati il nome dell'autore e/o la fonte ancorché informatica.
2) E' vietato trarre copie e/o fotocopie degli articoli/interventi contenuti nel presente blog - con qualsiasi mezzo e anche parzialmente - anche per utilizzo strettamente personale/riservato.
Disclaimer / Avviso 2
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. I commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy, potranno essere rimossi senza che per ciò vi sia l'esigenza di prendere contatto anche preventivo con gli autori.
Nel caso in cui in questo blog siano inseriti testi o immagini tratti dal web, ciò avviene considerandoli di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione fosse tutelata da possibili quanto eventuali diritti d'autore, gli interessati sono pregati di comunicarlo via e-mail al recapito giuseppebellantonio@infinito.it al fine di procedere alla opportune rettifiche previa verifica della richiesta stessa. L'autore di questo blog, confermando di voler operare nel pieno rispetto delle norme di Legge in vigore, esprime anche la volontà di operare in armonia con le nuove norme entrate in vigore il 1° Aprile 2014 ed emanate dalla AGCOM, relativamente all'introduzione di nuove norme sul copyright digitale e online.
L'autore del blog non è responsabile della gestione dei siti collegati ovvero collegabili tramite eventuali link né dei loro contenuti, entrambi suscettibili di variazioni nel tempo.
Oltre ciò - specie per le parti informative a contenuto storico e/o divulgativo - i Lettori, ovvero quanti comunque interessati alla materia, che possano ritenere ciò utile e opportuno, potranno suggerire delle correzioni e/o far pervenire qualche proposta. Proposte che saremo lieti di valutare ed elaborare.
-----------------
NOTA a cura dell'Amm.re del blog: In data 4 Dicembre 2014 il Dr. Emanuele Giordano - per la Gold Event Organisation - ha ritenuto di offrire ai Lettori di questo blog delle valutazioni e delle ulteriori note riferite all'articolo sopra riportato ed a firma della Sig.ra Della Valle. Tali note, anche di precisazione, saranno inserite autonomamente dal Dr. Giordano, nello spazio riservato ai "Commenti": spazio che ben volentieri viene posto a Sua disposizione in modo integro, al fine di consentire una più completa e fors'anche corretta informazione.
------------------
L'autore nonché titolare dei diritti e dei doveri relativi alla gestione di questo blog rende noto a tutti gli effetti di Legge quanto segue: 1) tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati. Ai sensi dell'art. 65 della Legge 22 Aprile 1941 n° 633, è vietata la riproduzione e/o diffusione totale o parziale - sotto qualsivoglia forma - senza che vengano citati il nome dell'autore e/o la fonte ancorché informatica.
2) E' vietato trarre copie e/o fotocopie degli articoli/interventi contenuti nel presente blog - con qualsiasi mezzo e anche parzialmente - anche per utilizzo strettamente personale/riservato.
Disclaimer / Avviso 2
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. I commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy, potranno essere rimossi senza che per ciò vi sia l'esigenza di prendere contatto anche preventivo con gli autori.
Nel caso in cui in questo blog siano inseriti testi o immagini tratti dal web, ciò avviene considerandoli di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione fosse tutelata da possibili quanto eventuali diritti d'autore, gli interessati sono pregati di comunicarlo via e-mail al recapito giuseppebellantonio@infinito.it al fine di procedere alla opportune rettifiche previa verifica della richiesta stessa. L'autore di questo blog, confermando di voler operare nel pieno rispetto delle norme di Legge in vigore, esprime anche la volontà di operare in armonia con le nuove norme entrate in vigore il 1° Aprile 2014 ed emanate dalla AGCOM, relativamente all'introduzione di nuove norme sul copyright digitale e online.
L'autore del blog non è responsabile della gestione dei siti collegati ovvero collegabili tramite eventuali link né dei loro contenuti, entrambi suscettibili di variazioni nel tempo.
Oltre ciò - specie per le parti informative a contenuto storico e/o divulgativo - i Lettori, ovvero quanti comunque interessati alla materia, che possano ritenere ciò utile e opportuno, potranno suggerire delle correzioni e/o far pervenire qualche proposta. Proposte che saremo lieti di valutare ed elaborare.
Nessun commento:
Posta un commento